Data di arrivo: 19-04-2019
Data di partenza: 27-04-2019
Luogo: Aghveran, Armenia
Tipo: Corso di formazione
Partecipanti: 2
Scadenza: 04-03-2019
Obbiettivi
Descrizione
Questo progetto si basa sulla necessità di diffondere l'uso di nuovi strumenti digitali, come metodo per affrontare le questioni sociali che riguardano i giovani; come la discriminazione e le crescenti tensioni tra minoranze e gruppi di maggioranza.
Perciò, la principale questione trattata da questo training è la ricerca di nuovi modi per promuovere l'accettazione della diversità culturale e il dialogo tra i giovani, nell'Europa contemporanea, così culturalmente diversa.
Il progetto punta inoltre a migliorare la capacità di utilizzare mezzi di comunicazione innovativi, nell'ambito delle attività destinate ai giovani, affinchè tali attività risultino più coinvolgenti ed efficaci.
In particolare, il corso di formazione è dedicato all'uso delle infografiche, come strumenti per promuovere messaggi non violenti e dialogo interculturale tra i giovani. Il progetto sarà scandito da una serie di workshops, che offriranno ai partecipanti la possibilità di apprendere le basi dell'Infografica.
L'uso dell'infografica è diventato molto popolare a partire dalla fine degli anni '80, grazie al contributo largamente riconosciuto, che esse apportano all'analisi, descrizione e comunicazione di informazioni relative a contesti sociali, educativi ed economici.
In questo progetto si apprenderanno le tecniche di infografica che possono essere impiegate durante i progetti internazionali, come mezzo di apprendimento interculturale e promozione della cultura della pace.
L'infografica permette una più efficiente e rapida percezione delle informazioni ed e una materia altamente coinvolgente, che esplora anche le opportunità offerte dagli strumenti digitali applicati alle arti visive.
È uno strumento per sambiare messaggi in modo interattivo e coinvolgente e può essere utilizzata in vari contesti, sotto forma di poster, annunci, report e molti altri modi. Questo strumento consentirà ai partecipanti di elevare la qualità del lavoro quotidiano, svolto a beneficio dei giovani.
Requisiti
Passaporto e visto: PASSAPORTO OBBLIGATORIO. VISTO NON NECESSARIO,
Candidati SOLO se:
Condizioni
Alloggio e vitto 100% gratis.
Rimborso viaggio: 100% fino a un massimo di 340€.
Il progetto è co-finanziato dalla Comunità Europea attraverso il programma Erasmus+ (Key Action 1 – Progetti di mobilità nei settori dell'educazione, formazione e gioventù).